COLLABORAZIONI

Sono sempre disponibile a nuove collaborazioni con altri professionisti per scambiare conoscenze e competenze e lavorare su progetti.
Sei interessato/a ad una collaborazione?

alt Fai la mossa giusta mazzoni galli d'elia san nicolò a trebbia piacenza

Fai la mossa giusta!

L’autodifesa femminile ha come punto di partenza la consapevolezza dell'asimmetria presente nel confronto con l’aggressore che è più forte della vittima ed è incline alla violenza. E’ l’aggressore che ha scelto la vittima, ha valutato l’attacco come conveniente per lui, ha scelto il luogo ed il tempo a lui più favorevoli.

L’esecuzione di tecniche di combattimento fisico deve avvenire nella consapevolezza che ogni donna, per quanto fisicamente inferiore, è potenzialmente pericolosa per l’aggressore.

L’apprendimento di tecniche di colluttazione fisica ha un significato strumentale al fine dell'acquisizione da parte delle partecipanti di una sicurezza interiore che deve portare all'interdizione del potenziale aggressore prima che abbia avuto l’opportunità di compromettersi.

Alt psicologa scuola infanzia san nicolò piacenza

Bambini al centro

La scuola e la famiglia rappresentano gli ambiti privilegiati in cui avvengono la crescita, la formazione e la socializzazione dell’individuo. La scuola inoltre non è solo un luogo in cui avviene l’apprendimento e in cui si trasferiscono conoscenze, ma è uno spazio di relazione, di incontro; un laboratorio in cui sperimentarsi, mettersi alla prova in un ambiente protetto e regolato, per imparare a comunicare e convivere civilmente con i propri coetanei ma anche con gli adulti. 

Le finalità del progetto sono quelle di offrire consulenza, supporto, indicazioni a tutti coloro che ne facciano richiesta, fornendo uno spazio di ascolto in cui poter esprimere dubbi, disagi e difficoltà, ponendo al centro il benessere del bambino. 

Difesa personale

Il corso di difesa personale si propone di insegnare tecniche e strategie adatte a tutte le età per difendersi dalle aggressioni a cui possiamo andare incontro quotidianamente, a livello fisico, verbale ed emotivo.
I partecipanti impareranno a difendersi da:
- aggressioni fisiche
- aggressioni verbali
- stress quotidiano.

Scatti di autostima

L’autostima è come il sistema immunitario della coscienza, che procura resistenza, forza  e resilienza.

Come il sistema immunitario del nostro corpo non ci garantisce che non ci ammaleremo mai, ma ci rende meno vulnerabili e meglio attrezzati a superare le malattie , così l’autostima non ci garantisce che non soffriremo mai di ansia e depressione davanti alle difficoltà della vita, ma ci rende meglio equipaggiati  nel superarle, rialzarci e andare avanti.

Scopo della fotografia, quindi, diventa quello di aiutare a scoprirsi, mettendo in luce il bello di se stessi. 

Farsi fotografare infatti diventa un vero e proprio percorso durante il quale si affrontano le proprie paure , le proprie insicurezze e si impara a superarle.

Diventa l'occasione per abituarsi a non sentirsi a disagio di fronte a sguardi  estranei, ma soprattutto di fronte al giudice più severo di tutti, se stessi.

Partners